+39 081 871 48 63 info@magmacenter.it
Seleziona una pagina

I PRIMI
PASSI
PER CONOSCERE
IL SISTEMA

ITAKA

31 MAGGIO 2025

dalle 9:00 alle 14:00

presso la sede

I posti sono limitati.
È richiesta prenotazione
entro e non oltre il
15 maggio.

NON È RICHIESTA ALCUNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

I PRIMI PASSI

PER CONOSCERE
IL SISTEMA

ITAKA

31 MAGGIO 2025

dalle 9:00 alle 14:00

presso la sede

I posti sono limitati.
È richiesta prenotazione
entro e non oltre il
15 maggio.

NON È RICHIESTA ALCUNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

METODO ED INNOVAZIONE

UN EVENTO PENSATO PER CLINICI ED ODONTOTECNICI

METODO ED INNOVAZIONE

UN EVENTO PENSATO PER CLINICI ED ODONTOTECNICI

Oggi la progettazione e la riabilitazione del caso clinico complesso è
supportata in maniera efficace dalla tecnologia digitale. Il Sistema ITAKA
rappresenta la possibilità concreta di virtualizzare e trattare il paziente
seguendo i reali movimenti fisiologici della mandibola. Scopo del Corso è quello di conoscere il funzionamento del Sistema ITAKA sia dal punto di vista teorico che pratico e di apprendere un protocollo operativo digitale che dia risultati clinici predicibili.

CYCLOPS

Scanner di acquisizione dei movimenti.

Rileva ogni movimento mandibolare del paziente.

Scanner di acquisizione dei movimenti.

Rileva ogni movimento mandibolare del paziente.

Scopri CYCLOPS
CYCLOPS è un sistema all’avanguardia per l’acquisizione dei dati clinici, progettato per monitorare e registrare con precisione i movimenti mandibolari liberi del paziente.

Grazie a una telecamera ad alta definizione, CYCLOPS converte questi movimenti in dati digitali precisi e ripetibili.

Le informazioni raccolte sono immediatamente disponibili, permettendo al dentista di effettuare diagnosi più accurate e di determinare con precisione la nuova dimensione verticale (DVD), da trasmettere al laboratorio odontotecnico in un solo clic.

Moduli aggiuntivi
CYCLOPS può essere integrato con moduli opzionali che completano l’analisi dei movimenti mandibolari, offrendo dati aggiuntivi come la tridimensionalità del volto e il tracciato condilare. Questi strumenti avanzati permettono di ottenere risultati altamente personalizzati.

Scopri CYCLOPS
CYCLOPS è un sistema all’avanguardia per l’acquisizione dei dati clinici, progettato per monitorare e registrare con precisione i movimenti mandibolari liberi del paziente.

Grazie a una telecamera ad alta definizione, CYCLOPS converte questi movimenti in dati digitali precisi e ripetibili.

Le informazioni raccolte sono immediatamente disponibili, permettendo al dentista di effettuare diagnosi più accurate e di determinare con precisione la

nuova dimensione verticale (DVD), da trasmettere al laboratorio odontotecnico in un solo clic.

Moduli aggiuntivi
CYCLOPS può essere integrato con moduli opzionali che completano l’analisi dei movimenti mandibolari, offrendo dati aggiuntivi come la tridimensionalità del volto e il tracciato condilare. Questi strumenti avanzati permettono di ottenere risultati altamente personalizzati.

ARTHUR

ARTHUR, l’articolatore di precisione
ART-HU-R (Articulator Human Replication) è un articolatore dinamico progettato per replicare con estrema fedeltà i movimenti mandibolari in modo analogico, anche senza il supporto di sistemi CAD.

Uno sguardo da vicino a ARTHUR
Ideale per la fase di rifinitura e collaudo finale delle protesi, ARTHUR assicura un risultato preciso e affidabile prima dell’inserimento nel cavo orale.

Grazie a questa tecnologia avanzata, le protesi risultano già ottimizzate e pronte per l’uso, riducendo al minimo eventuali interventi di correzione alla poltrona. È particolarmente indicato per restauri in metallo-ceramica e protesi mobili con denti prefabbricati.

Versatilità e convenienza
Frutto di oltre 10 anni di ricerca e di quattro evoluzioni progettuali, ARTHUR offre un design moderno, dimensioni ideali per l’uso in laboratorio e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

 

ARTHUR, l’articolatore di precisione
ART-HU-R (Articulator Human Replication) è un articolatore dinamico progettato per replicare con estrema fedeltà i movimenti mandibolari in modo analogico, anche senza il supporto di sistemi CAD.

Uno sguardo da vicino a ARTHUR
Ideale per la fase di rifinitura e collaudo finale delle protesi, ARTHUR assicura un risultato preciso e affidabile prima dell’inserimento nel cavo orale.

 

Grazie a questa tecnologia avanzata, le protesi risultano già ottimizzate e pronte per l’uso, riducendo al minimo eventuali interventi di correzione alla poltrona. È particolarmente indicato per restauri in metallo-ceramica e protesi mobili con denti prefabbricati.

Versatilità e convenienza
Frutto di oltre 10 anni di ricerca e di quattro evoluzioni progettuali, ARTHUR offre un design moderno, dimensioni ideali per l’uso in laboratorio e un eccellente rapporto qualità-prezzo.

I RELATORI DEL CORSO

DOTT. ALESSANDRO FORCELLINI
Curriculum Vitae

Laureato in Odontoiatria presso l’Università di Padova nel 2003, svolge l’attività di libero professionista presso il proprio Studio di Sedico

Specializzazioni

Gli inizi della carriera professionale sono limitati alla Conservativa e all’Endodonzia e
l’esigenza di migliorare le proprie abilità lo portano a partecipare nel 2005 al Corso di Endodonzia Clinica del Dott. A. Castellucci a Firenze e l’anno seguente ad integrarlo con la parte di ritrattamento ortogrado e retrogrado.

Nello stesso periodo segue i Corsi del Dott. Vanini sul Restauro diretto e indiretto dei settori anteriori. Nel 2007 la scelta di specializzarsi in Protesi e frequenta il primo Master di Protesi Fissa del Dott. D. Castellani a Firenze integrato nel 2009 con la Protesi su impianti. Fedele alla scuola di Castellani migliora periodicamente le proprie conoscenze in ambito protesico anche con tecnica BOPT.

Nel 2014 partecipa ai Corsi del dott. S. Prati sui Disordini Cranio
Mandibolari.

Nel 2019 inizia la digitalizzazione del proprio Studio e
successivamente consegue il secondo Master in Protesi del dott. Domenico
Massironi a Milano.

Nel 2024 frequenta il Corso “Metodo AFG” di morfologia
dentale di Domenico Battistelli. La Specializzazione in Protesi e la
digitalizzazione del proprio flusso di lavoro lo portano a tenere Corsi di formazione sul SISTEMA ITAKA e a partecipare, per la prima volta da relatore, al Congresso Internazionale “Colloquium Dental” di
Brescia.

 

ODT. ANDREA VESCOVI
Curriculum Vitae

Conseguito il Diploma di Odontotecnico presso l’IPSIA Casanova di Napoli nel 1987, è titolare del laboratorio in Castellammare di Stabia “MAGMA CENTER SNC”.

Specializzazioni
Specializzato nel restauro di protesi fisse e mobili, ha costantemente integrato le innovazioni digitali alle metodiche tradizionali, dimostrando un impegno continuo nell’evoluzione del settore.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con le aziende più importanti del settore, creando sinergie di successo per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche nel campo dell’odontoiatria. È fondatore e presidente dell’associazione “DDE-Dental Digital Education”. Nel 2023, il suo laboratorio, 3D Smile Factory, è diventato un centro Itaka Lab Master, offrendo supporto tecnico e professionale a clinici e odontotecnici nell’adozione di questa nuova tecnologia.

LA SEDE DEL CORSO

Compila il modulo ed iscriviti subito!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Professione

Come Contattarci

info@magmacenter.it

+39 338 6193689

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner