23/24 maggio 2025
SAMNIUM INNOVATION HUB
Campobasso

Chirurgia Guidata e Carico Immediato Digitale
Tecnica DIL e DIL 4.0 per la gestione semplificata dei carichi immediati di arcate edentule e parzialmente edentule strategicamente studiate in area estetica.
MANCA DAVVERO POCO!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
METODO ED INNOVAZIONE
UN EVENTO PENSATO PER CLINICI ED ODONTOTECNICI

Day 1
Venerdi 23/05
Parte Teorica con valutazione di casi clinici e prove pratiche sui modelli prototipati.

Day 2
Sabato 24/05
Intervento live di una chirurgia guidata dove il partecipante assisterà all’intervento ed anche alle procedure post-chirurgiche per la funzionalizzazione del provvisorio con la Tecnica DIL.
I RELATORI DEL CORSO

SPECIALISTA IN IMPLANTOLOGIA
Curriculum Vitae
Laureato con lode nel 1991 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università La Sapienza di Roma con tesi in Parodontologia.
Specializzazioni
Nel 1995 ha ottenuto il Perfezionamento in “Chirurgia Orale” presso l’ Ospedale San Giovanni di Roma.
Nel 1997, dopo due anni di frequentazione ha conseguito il Post-Graduate Certificate in “Implantologia e Parodontologia” alla New York University.
È Fellow ITI (International Team for Implantology).
Responsabile “Education ITI” regione Abruzzo e Molise
Docente del Master di Il livello in “Implantoprotesi in Odontostomatologia” per l’a.a. 2009-2010 e 2010-2011, Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e relatore a corsi e conferenze.
Docente al Corso di formazione in tecnologie proteiche innovative, direttore Prof. S. Caputi, per l’a.a. 2012-2013 Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.
Autore del testo di Implantologia dal titolo “Riabilitazione Implantare: Carico Immediato” edito da Martina nell’anno 2010.
Su Quintessenza Odontotecnica (2011) “Riabilitazione Implantare complessa a carico immediato: aspetti tecnici innovativi con l’utilizzo del CAD-CAM” vincitore del Premio Internazionale “R. Polcan “2010.
Svolge la sua attività lavorativa in Campobasso e Roma con pratica limitata alla Implantologia ed alla Parodontologia.

ODONTOTECNICO
Curriculum Vitae
Conseguito il Diploma di Odontotecnico presso l’IPSIA Casanova di Napoli nel 1987, è titolare del laboratorio in Castellammare di Stabia “MAGMA CENTER SNC”.
Specializzazioni
Corsi di perfezionamento più importanti:
1997 Meeting ceramica con SHIGEO CATAOKA;
1998 Occlusione gnatologica in protesi totale con EROS TAUSSI;
1998 Meeting ceramica con DANILO BERARDI;
1999 Corso di metallurgia con GIANCARLO GAROTTI;
1999 Stratificazione individuale con RAFFAELE MASCI;
2000 Empress 2 con OSCAR RAFFEINER;
2001 Meeting metallurgia con TONINO TRAINI;
2001 Concetti base nell’estica dentale con OLIVER BRIX;
2001/2002 Tecnologie proteiche di laboratorio UNIVERSITà DI CHIETI con TONINO TRAINI, ROMEO PASCETTA, ALBERTO OLIVIERI e ALWIN SCHONENBERG;
2003 Corso di frenaggio con VALENTINO ZAMARA;
2004 Protesi completa, ampliare le conoscenze per garantirsi il successo con ALBERTO OLIVIERI;
2004 L’estetica in metal-ceramica con GIANCARLO COZZOLINO;
2004 Corso di metallurgia con SERGIO STREVA;
2004 La comunicazione, l’estetica, e la semplicità: chiave di successo con MARC LERISCH;
2004 Giornata con il prof. MARIO MARTIGNONI;
2006 Corso di Cad su Dental Wings e 3Shap;
2006 Master in protesi neuromuscolare all’Università di Chieti;
2008 Corso di ceramica con Stefan Picia;
2010 Corso di faccetta su foglio di platino con Roberto Iafrate;
2012 Corso di Master di Ceramica con Naota Yuasa;
2014 Corso di master di ceramica con Vincenzo Mutone;
2018 Corso di ceramica con Mario Pace;
2018 Corso di modellazione con Andrea Piacentini;
2018 Referente SISTEMA CDSL trasmissione del colore tra Studio e Laboratorio;
PROGETTO DIGITALE
Dal 2006 Possessore del primo scanner 3M-Espe;
Nel 2006 ha inizio il progetto digitale con la nascita dell’Esthetic center(laboratorio di riferimento 3M per la progettazione di strutture e abutment in zirconia);
Dal 2009 laboratorio certificato 3M-Espe per la ricezione di impronte digictali con il sistema di lettura ottica 3D LAVA-COS;
Dal 2009 centro di riferimento Bego Germany per la progettazione di strutture in CrCo con la tecnologia avanzatissima in Laser/Melting e/o Sintering;
Dal 2011 nasce il prima ed unico Milling Center 3M-Espe del centro sud Italia presso la nostra sede, atto alla progettazione e produzione di elementi ponti ed abutment in zirconia 3M-Espe;
Dal 2013 abilitati unici in Campania per il Sistema Straumann,di implantologia guidata coDiagnostix;
Dal 2014 Laboratorio certificato 3M-Espe per la ricezione di impronte digitali del sistema di lettura ottica 3D TRUE DEF 3M
Dal 2018 Laboratorio Partner Straumann a supporto su Software DW Nel 2020 Laboratorio Qualificato Katana;
Nel 2022 Ideatore delle Tecnica D.I.L. per Chirurgia Guidata;
Nel 2022 Abilitati ai Corsi su NETFAB.

ODONTOTECNICO
Curriculum Vitae
Conseguito il Diploma di Odontotecnico presso il Moscati di Gragnano nel 1988, è titolare del laboratorio in Castellammare di Stabia “MAGMA CENTER SNC”.
Specializzazioni
Corsi di perfezionamento più importanti:
1997 Meeting ceramica con SHIGEO CATAOKA;
1998 Occlusione gnatologica in protesi totale con EROS TAUSSI;
1998 Meeting ceramica con DANILO BERARDI;
1999 Corso di metallurgia con GIANCARLO GAROTTI;
1999 Stratificazione individuale con RAFFAELE MASCI;
2000 Empress 2 con OSCAR RAFFEINER;
2001 Meeting metallurgia con TONINO TRAINI;
2001 Concetti base nell’estica dentale con OLIVER BRIX;
2001/2002 Tecnologie proteiche di laboratorio UNIVERSITà DI CHIETI con TONINO TRAINI, ROMEO PASCETTA, ALBERTO OLIVIERI e ALWIN SCHONENBERG;
2003 Corso di frenaggio con VALENTINO ZAMARA;
2004 Protesi completa, ampliare le conoscenze per garantirsi il successo con ALBERTO OLIVIERI;
2004 L’estetica in metal-ceramica con GIANCARLO COZZOLINO;
2004 Corso di metallurgia con SERGIO STREVA;
2004 La comunicazione, l’estetica, e la semplicità: chiave di successo con MARC LERISCH;
2004 Giornata con il prof. MARIO MARTIGNONI;
2006 Corso di Cad su Dental Wings e 3Shap;
2006 Master in protesi neuromuscolare all’Università di Chieti;
2008 Corso di ceramica con Stefan Picia;
2010 Corso di faccetta su foglio di platino con Roberto Iafrate;
2012 Corso di Master di Ceramica con Naota Yuasa;
2014 Corso di master di ceramica con Vincenzo Mutone;
2018 Corso di ceramica con Mario Pace;
2018 Corso di modellazione con Andrea Piacentini;
2018 Referente SISTEMA CDSL trasmissione del colore tra Studio e Laboratorio;
PROGETTO DIGITALE
Dal 2006 Possessore del primo scanner 3M-Espe;
Nel 2006 ha inizio il progetto digitale con la nascita dell’Esthetic center (laboratorio di riferimento 3M per la progettazione di strutture e abutment in zirconia);
Dal 2009 laboratorio certificato 3M-Espe per la ricezione di impronte digictali con il sistema di lettura ottica 3D LAVA-COS;
Dal 2009 centro di riferimento Bego Germany per la progettazione di strutture in CrCo con la tecnologia avanzatissima in Laser/Melting e/o Sintering;
Dal 2011 nasce il prima ed unico Milling Center 3M-Espe del centro sud Italia presso la nostra sede, atto alla progettazione e produzione di elementi ponti ed abutment in zirconia 3M-Espe;
Dal 2013 abilitati unici in Campania per il Sistema Straumann,di implantologia guidata coDiagnostix;
Dal 2014 Laboratorio certificato 3M-Espe per la ricezione di impronte digitali del sistema di lettura ottica 3D TRUE DEF 3M;
Dal 2018 Laboratorio Partner Straumann a supporto su Software DW Nel 2020 Laboratorio Qualificato Katana;
Nel 2022 Ideatore delle Tecnica D.I.L. per Chirurgia Guidata;
Nel 2022 è Abilitato ai Corsi su NETFAB.
IL CORSO
Il corso ha come obiettivo quello di illustrare le nuove procedure digitali di carico immediato con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale (AI). Dalla pianificazione digitale del trattamento all’applicazione clinica pre e post-chirurgica con la tecnica DIL (Digital Immediate Load) già pubblicata nel 2022 e come upgrade DIL 4.0. La tecnica DIL consente di semplificare sia le procedure pre che post-chirurgiche.
Lo scopo è quello di riuscire a consegnare il provvisorio immediato a 2 ore dall’intervento soprattutto per arcate edentule. Si volgerà una parte teorica dedicata all’approfondimento delle procedure digitali di preparazione all’intervento, ed una parte pratica che prevede una Hands-on sui modellini ed una chirurgia guidata live di un caso di edentulia totale ed uno di edentulia parziale selezionati in base alla disponibilità del momento.
Il PROGRAMMA
- Introduzione alla Chirurgia Computer Guidata;
- Indicazioni, vantaggi e limiti;
- Impronta Digitale ed utilizzo del File STL nel software di pianificazione implantare;
- Gestione clinica della Cone-Beam e dei File STL in laboratorio nei vari software di pianificazione;
- Dima Radiologica, Dima Chirurgica e Dima Protesica;
- Utilizzo dello strumentario chirurgico per la guidata;
- Chirurgia Guida nelle monoedentulie;
- Chirurgia guidata nelle edentulie parziali;
- Chirurgia guidata nelle edentulie totali;
- Indicazioni e tecnica per gli impianti post-estrattivi in area estetica.
ACQUISIZIONE
- Progettazione del caso digitale;
- Acquisizione delle informazioni con impronta digitale e Cone-Beam.
PROGETTAZIONE
- Studio Digitale del caso e ceratura diagnostica virtuale;
- Realizzazione del piano di trattamento attraverso il posizionamento degli impianti al software.
ESECUZIONE
- Esportazione delle informazioni e realizzazione della Dima chirurgica e protesica;
- Realizzazione del provvisorio;
- Prove pratiche su modelli prototipati del posizionamento implantare con la dima;
- Prove pratiche sul modello dell’utilizzo della dima protesica DIL;
- Prove pratiche su modelli prototipati della tecnica DIL per la funzionalizzazione del provvisorio immediato.
LA SEDE

Samnium Innovation Hub
Viale Giuseppe Ferro, 176/A, 86100 – Campobasso (CB)
Un motore di crescita per il territorio, le start-up e le aziende che abbracciano un’evoluzione costante. Con le nostre risorse e la nostra esperienza, offriamo una gamma di servizi per supportare lo sviluppo delle start-up e il business.
Offriamo un ambiente ultramoderno dedicato a eventi, networking e formazione nel mondo del business e dello sviluppo tecnologico.


